A proposito di Maurizio Beolchini
Maurizio Beolchini Un'amica giornalista mi chiamò nell'87 architetto pentito perché dopo l'esame di stato passato con 40 avevo scelto di aprire un Pub. Poi nel 2000 in piena bolla Internet ho finalmente scoperto che la birra irlandese era migliore di quella di Porta Romana e dopo avere venduto tutto su Ebay come Matteo Caccia sono partito per Dublino. Dopo quindici anni di andarivieni mi è pure passata la paura del volo e sento fratello questo leggendario popolo irlandese a metà tra il pragmatismo inglese ed il possibilismo napoletano!
maggio 22, 2017 | da Maurizio Beolchini
Che voglia di salpare ci fa venire il video di Marmaglia dell’estate 2013 sulla rotta tra Ibiza e Formentera! Se vi siete persi la chance dell’anno scorso non preoccupatevi quest’anno si replica con una vacanza in barca a vela alle... Leggi →
aprile 24, 2016 | da Maurizio Beolchini
Non capita a tutte le terre di avere origine da una Dea, e parliamo nientemeno che di Venere – Afrodite. Narra la leggenda infatti che nascendo già splendida donna dalla spuma (afros) del mare nell’uscire dall’acqua chinò il capo ed... Leggi →
marzo 20, 2016 | da Maurizio Beolchini
Dopo il post dedicato al mondo dei nomadi digitali e all’intervista ad Armando, che ha lasciato tutto per girare il mondo a bordo di un camper, oggi è il turno di Gianluca Orlandi, aspirante nomade digitale di Como che dopo... Leggi →
giugno 11, 2014 | da Maurizio Beolchini
Più vicina alla Corsica che all’Italia Capraia è un’isola di 8 chilometri per quattro e chi la volesse percorrere lungo la costa non supererebbe i 30 chilometri complessivi di perimetro. Vista dal mare ricorda l’isola del Tesoro del celebre romanzo,... Leggi →
maggio 27, 2014 | da Maurizio Beolchini
“Distesa come un vecchio addormentato” cantava riferendosi a tutt’altro luogo il grande José Feliciano in un Sanremo degli anni ’70. Eppure questa originale prospettiva si adatta perfettamente all’Isola d’Elba, alla terza isola italiana per dimensione che sembra davvero sdraiata tra... Leggi →
maggio 19, 2014 | da Maurizio Beolchini
Il 22 maggio a Pavia si celebra la Festa di Santa Rita! Un’occasione ideale per visitare una delle più belle e meno conosciute cittadine lombarde, frequentata più per l’università o le sue cantine che per le sue bellezze artistiche e... Leggi →
maggio 14, 2014 | da Maurizio Beolchini
Ricordate l’incipit di quel grandioso lungometraggio Disney ambientato nel Medioevo ai tempi di Artù e Merlino, La Spada nella Roccia? “… i primi secoli dopo l’anno mille furono tempi oscuri e pericolosi percorsi da eserciti di sbandati…” e se questo... Leggi →
maggio 10, 2014 | da Maurizio Beolchini
Il Viale delle Piagge che collega il centro di Pisa alla periferia sarà la sede della Festa di Sant’Ubaldo che, dal 16 al 18 maggio, calamiterà fino a tarda sera l’attenzione dei pisani e turisti nel grande mercato dei fiori,... Leggi →
maggio 9, 2014 | da Maurizio Beolchini
Sorridevo l’altra sera godendo di questa primavera finalmente mite con un amico direttore d’albergo, ricordandogli che in questi mesi potremmo celebrare come in un Dumas letto in gioventù: “Gli albergatori italiani vent’anni dopo”. Escludendo dal ventennio qualunque notazione politica, ma... Leggi →
maggio 6, 2014 | da Maurizio Beolchini
Due settimane ed oltre di eventi, musica e spettacolo vi aspettano in quel di Camerino dal 15 maggio al 2 giugno, più precisamente!
La Corsa alla Spada e tutto il lungo programma della manifestazione disegna un grandioso quadro della storia... Leggi →
maggio 5, 2014 | da Maurizio Beolchini
La Festa dei Ceri o Corsa dei Ceri si tiene ogni anno il 15 maggio in occasione del giorno del Santo Patrono della città di Gubbio, Sant’Ubaldo Baldassini vescovo di Gubbio morto nel 1160.
I Cereos Magnos sono tre colonne... Leggi →
maggio 2, 2014 | da Maurizio Beolchini
La Festa di San Giovanni è la festa del Santo Patrono di Pontecorvo, ma curiosamente non si festeggia in agosto il giorno del solstizio d’estate, ma la seconda domenica di maggio in memoria di una doppia apparizione del Santo ai... Leggi →
aprile 29, 2014 | da Maurizio Beolchini
Ammettiamolo, non possiamo nascondere un po’ di invidia per la famiglia di Stan Chang. Cosa porterà ad esempio nel suo cuore e nei suoi pensieri il piccolo taiwanese figlio di Stan Chang dopo 60 voli in 30 paesi diversi sempre... Leggi →
aprile 26, 2014 | da Maurizio Beolchini
La festa di Primavera di Montalcino, inizia il lunedì precedente, il 28 aprile, perché la tradizione vuole che si tenga la prima settimana del mese di maggio con bancarelle aperte tutti i giorni fino a sera nella piazza e nelle... Leggi →
aprile 25, 2014 | da Maurizio Beolchini
Come Siena anche la sua provincia aspetta la primavera avanzata per le prove generali del più celebrato palio estivo che anche nel caso di Montepulciano si tiene in agosto, ma nella settimana di San Giovanni.
Il 1 maggio a Montepulciano... Leggi →
aprile 23, 2014 | da Maurizio Beolchini
In romagnolo si pronuncia Marchè Sarasèin e già il nome disegna il profilo di questo piccolo borgo a metà strada tra Forlì e Cesena dove dal 1500 vi si tiene la prima domenica di maggio la Fiera di Maggio o... Leggi →
aprile 18, 2014 | da Maurizio Beolchini
Anni fa quando ero giovane e quasi ricco un vicino parente mi chiese cosa avrei fatto se lui mi avesse dato cento milioni di lire. So di avere deluso profondamente le sue aspettative capitalistiche rispondendo che per prima cosa avrei... Leggi →
aprile 3, 2014 | da Maurizio Beolchini
Questo primo spicchio di primavera che, dopo un inverno molto bagnato vede ovunque fioriture anticipate, si appresta in questo fine settimana a proporci numerose occasioni di festa.
Sono infatti previste decine di colorate manifestazioni che invitano i cittadini a festeggiare... Leggi →
marzo 28, 2014 | da Maurizio Beolchini
Alessandro della Bella è un giovane di 36 anni nato ad Arosa, nel Canton Grigioni, vissuto e cresciuto in uno dei luoghi più naturali e belli del pianeta, tra cieli ed orizzonti che sembrano immensi che spaziano tra montagne, boschi... Leggi →
marzo 14, 2014 | da Maurizio Beolchini
Porto è chiamata anche la città dei ponti per i suoi numerosi viadotti automobilistici e ferroviari che attraversano il Rio Douro. Quello più famoso è un’audace struttura di ferro lunga ben 350 metri che ricorda una certa torre parigina forse... Leggi →